Condividere la storia e le emozioni di una vita è un modo originale ed efficace per allargare le relazioni e per contrastare l’isolamento.
Il corso sarà tenuto dal prof Savino Calabrese, docente presso la Libera Università dell’autobiografia di Anghiari, e verrà presentato il 24 giugno, alle ore 21, presso la sede della Proloco di Ronco Biellese (via Roma, 82).
Raccogliere una storia ha il doppio effetto di agire sul benessere di chi racconta e sulla qualità delle relazioni che si creano.
Le storie verranno poi stampate e raccolte in un “archivio della memoria” che verrà messo a disposizione della comunità nella biblioteca comunale. L’archivio vuole essere lo strumento per la trasmissione del patrimonio culturale della nostra terra: è la storia dell’accoglienza, della solidarietà e della condivisione che impregna le mura delle case; è la possibilità di creare spazi di ascolto e di incontro tra generazioni; è il luogo in cui la traccia del racconto dice che l’anziano non ha vissuto invano e non è dimenticato. É una risorsa del paese.
Ognuno ha una favola dentro che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti. P.Neruda.
Per maggiori informazioni contattare:
Federico, 348.427 5983
Comune di Ronco B.se, 015.46 1085