SABATO 16 SETTEMBRE
ore 17,00 - Inaugurazione mostre:
	- Ecomuseo della terracotta (Piazza V.Veneto)
	TRANSLUCENZE IN PORCELLANA (Elena D'Oria)
	DES ANIMAUX (Giorgio Fasano)
	  
	- Dall'Emilio (piazza V.Veneto 4)
	LE NUOVE MARISE (Francesca Formia)
	  
	- via Zumaglia 1
	DONNE... UN PICCOLO RACCONTO D'AMORE (Anna Banfi)
	  
	- Laboratorio Scuole delle Terrecotte (via Roma 20)
	ARCHITETTURE (Juan Sandoval)
	CERTE COSE DI LEONARDO (Alberto Schiavi)
	OLLALLÁ (Scuola delle Terrecotte di Ronco Biellese)
	  
	- Sede Alpini (via Roma 31)
	COLLETTIVA PITTORI RONCHESI
	FIORI E FRUTTA (Paola Merlin)
	PERCORSI (Gianni Poma)
	NATURALmente (Giovanni Rosazza)
	PAESAGGI D'ACQUA (Anna Rey) 
ore 19,00 - Apertura stand gastronomico Area Sportiva (strada Buratti della Malpenga):
GNOCCO FRITTO, PIADINE, CREPES
a seguire: SERATA MUSICALE
con il gruppo Fuori Menu
DOMENICA 17 SETTEMBRE
dalle 10 alle 12,30 e dalle 14 alle 18
	- MOSTRE DEGLI ARTISTI (presso le loro sedi)
	  
	- LABORATORIO DI TERRACOTTA - Manipolazione e tornio per bambini e adulti
	ex Fornace Cantono . via Roma 53
	  
	- MOSTRA MERCATO DELLA CERAMICA
	piazza Vittorio Veneto
	  
	- BANCARELLE DEGLI HOBBISTI
	via Roma e strada Buratti della Malpenga
	  
	- PESCA DI BENEFICENZA LILT
	Area Sportiva (strada Buratti della Malpenga) 
ore 12,30 - PRANZO DELLA SAGRA (anche da asporto con contenitori propri):
	- antipasti vari
 
	- polenta con salsicciotto in umido
 
	- polenta concia
 
Gradita la prenotazione: Egidio 339 1853986 - Michela 347 7333612
ore 15,00 - SPETTACOLO PER BAMBINI CON MISTER ALE
Area Sportiva (strada Buratti della Malpenga)
ore 15,30 - FANFARA BERSAGLIERI DI BIELLA
Piazza Vittorio Veneto - Concertino e sfilata fino all'Area Sportiva
CONCERTO FINALE
ore 19,00 - GRIGLIATA DI CHIUSURA
Area Sportiva (strada Buratti della Malpenga)
a seguire: KARAOKE